Istantanee di Passione

 

Istantanee di Passione

La Confraternita Maria SS. Immacolata di Supersano organizza la V edizione di Istantanee di Passione, al fine di confermare l’impegno per la promozione culturale e missionaria del territorio e valorizzare la bellezza della pietà popolare.
Istantanee di Passione è un evento che nasce nel 2017, con l’intento di riappropriarci della nostra storia e delle tradizioni della Settimana Santa a Supersano. Molte di queste tradizioni, cadute in disuso, restano ancora vive nella memoria dei supersanesi che, spesso, chiedono di essere rivissute, non come sterile ritorno al passato, ma perché portatrici di un significato e di una valenza forti che, senza ombra di dubbio, toccano il cuore dei semplici e alimentano la fede di molti.
Alcuni dei simboli, riti e tradizioni della Settimana Santa, nella seconda metà del ‘900, sono stati rimossi, perché considerati obsoleti, senza essere sostituiti. Molti supersanesi, ancora oggi, chiedono di ripristinare queste tradizioni che ci caratterizzano e ci appartengono, perché segno evidente della pietà popolare, di una fede genuina che non ha bisogno di tramiti, ma che tocca il cuore dei semplici. Pertanto, nella semplicità, durante il Triduo Pasquale del 2017, si è deciso di esporre le foto di alcune processioni di anni fa, che hanno suscitato emozioni indescrivibili nel cuore di tutti.
L’impulso è stato avvalorato l’anno successivo, quando l’Ufficio Beni culturali della Diocesi di Ugento - S. Maria di Leuca ha indetto il concorso “Sepolcri” per la Settimana Santa 2018, al fine di aprire le nostre chiese ai visitatori nei giorni della Pasqua, aderendo così al progetto “Chiese aperte”, della Regione Puglia, volto alla destagionalizzazione dei turisti. Un successo inaspettato, per più motivi. Innanzitutto, la vittoria del concorso ha consentito il restauro del simulacro in cartapesta del Cristo morto, pregevole scultura del noto cartapestaio Giuseppe Manzo. L’iniziativa ha visto il ritorno in chiesa di numerosi fedeli, tra cui molti giovani e giovanissimi della parrocchia, e anche dei paesi limitrofi, che ormai avevano quasi dimenticato i riti della Settimana Santa, per spostarsi, negli anni precedenti, nelle parrocchie vicine, la dove c’era molta attrattiva di fede, folklore e tradizione.
Abbiamo scelto il nome ISTANTANEE DI PASSIONE perché crediamo fermamente nella valenza delle immagini che, ancora, nel 2023, hanno la forza di trasmettere un messaggio chiaro. È la forza e la bellezza della pietà popolare che non ha bisogno di mediazioni, ma sa farsi capire, tocca e suggestiona il cuore di tutti.
Quello che più ci sta a cuore è che siamo i custodi di un patrimonio culturale e artistico immenso, che siamo chiamati a custodire e trasmettere. Desideriamo far crescere questa iniziativa sempre più richiesta che, attraverso le immagini secolari che hanno fortificato la fede dei nostri antenati, ancora oggi, con forme nuove, può suscitare la meraviglia e il senso del sacro nelle nuove generazioni. Ancor di più, vogliamo che tutti si sentano custodi di questo immenso patrimonio culturale e artistico, perciò il successo di questo evento si è trasformato in una rappresentazione artistica che, ogni anno, i cittadini attendono con

trepidazione. Anche questo può essere un modo per raccontare, per ritornare alla bellezza e alla meraviglia, ma soprattutto per proteggere l’arte e la cultura, che siamo chiamati a tramandare.
Il presepe è realizzato con statue e manichini di grandezza naturale rivestiti con abiti sartoriali, carta, elementi naturali quali muschio, rami secchi, cespugli. Ogni anno vengono aggiunti una scena e dei personaggi al presepe, che ha la caratteristica di essere l’unico, per dimensioni, più grande di Puglia. È un modo anche per valorizzare l’artigianato locale. A partire da quest’anno, per la V edizione, l’esperienza è avvalorata dall’inserimento in programma di alcune serate musicali a carattere culturale. L’evento si svolgerà dal 1 al 10 aprile, durante la Settimana Santa, nella chiesa dell’Immacolata a Supersano, sede della Confraternita, che per l’occasione viene completamente svuotata e allestita con un mese di anticipo. Istantanee di Passione è un evento gratuito, visitabile tutti i giorni, dal 1 al 10 aprile dalle 8:00 alle 24:00.

PROGRAMMA
L’inaugurazione si terrà Sabato 1 aprile con un concerto di Passione per organo e coro alle ore 19:30 presso la Chiesa Madre, dal titolo “Per Crucem ad Lucem”, tenuto dalla Schola Cantorum “Populus Dei” di Nociglia; a seguire, alle 20:30, il taglio del nastro presso la chiesa dell’Immacolata, sulle note della Via Crucis di Metastasio, intonata dai confratelli con la tradizionale melodia popolare di Supersano.

Lunedì 3 aprile alle ore 19:30, presso la Chieda dell’Immacolata, si terrà il concerto “Quantu patìu nostru Signore” dei CARDISANTI, che ripercorreranno la Passione del Signore in vernacolo.

Martedì 4 Aprile alle ore 19: 30, presso la Chiesa della Confraternita “Sento l’amaro pianto”. Un concerto di marce funebri, con intermezzi culturali sui Riti e devozioni popolari della Settimana Santa nel Salento, a cura del Gran Concerto Bandistico “Città di Taviano”. Si tratta di un progetto antropologico di riqualificazione delle musiche e degli inni per la Settimana Santa, promosso dal dott. Alessio Stefano, antropologo e archeologo.


MARIANO Fabrizio
Priore Confraternita Maria SS. Immacolata Via C. Battisti, 18
73040 Supersano (LE)
3484740832

eventi

 
Il Programma della Settimana Santa

SAN VITO DEI NORMANNI
Il Programma della Settimana Santa

Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

TARANTO
Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

Settimana Santa

PALO DEL COLLE
Settimana Santa

Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

MONOPOLI
Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

Venerdì Santo

RUTIGLIANO
Venerdì Santo

Passione Vivente

CASALNUOVO MONTEROTARO
Passione Vivente

Il programma dei Riti della Settimana Santa

CERIGNOLA
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

BARLETTA
Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

Concerto Mater Dolorosa

BISCEGLIE
Concerto Mater Dolorosa

Il programma dei Riti della Settimana Santa

RUTIGLIANO
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

La Settimana Santa

GINOSA
La Settimana Santa

Sabato Santo

CANOSA DI PUGLIA
Sabato Santo
Solenne Processione della Desolata

Venerdì Santo

GINOSA
Venerdì Santo
Processione dei Sacri Misteri

Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

GINOSA
Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

Passio Christi

CRISPIANO
Passio Christi

Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

Radici comuni nel Mediterraneo

FRANCAVILLA FONTANA
Radici comuni nel Mediterraneo

I Riti della Settimana Santa

GALLIPOLI
I Riti della Settimana Santa

Jesus

SAMMICHELE DI BARI
Jesus
XVII Passione Vivente

Benedictus

MONTE SANT'ANGELO
Benedictus
Rassegna di musica sacra

Mysterium Festival 2023

TARANTO
Mysterium Festival 2023

Il programma delle Celebrazioni Pasquali

LATIANO
Il programma delle Celebrazioni Pasquali

La Processione Penitenziale di Cristo Morto

CASARANO
La Processione Penitenziale di Cristo Morto

Il Venerdì Santo

BISCEGLIE
Il Venerdì Santo

Percorsi delle processioni penitenziali

CORATO
Percorsi delle processioni penitenziali

Il programma della Settimana Santa

SAN NICANDRO GARGANICO
Il programma della Settimana Santa

Il programma della Settimana Santa

CERFIGNANO
Il programma della Settimana Santa

La Settimana Santa Noyana

NOICATTARO
La Settimana Santa Noyana

Donna de Paradiso

RUVO DI PUGLIA
Donna de Paradiso
Dalla Passione di Cristo alle Passioni di oggi

Riti Pasquali

PALESE
Riti Pasquali

Crucifixerunt Eum

PALESE
Crucifixerunt Eum

Passio Christi

COCUMOLA
Passio Christi

Canti di Passione

GRECIA SALENTINA
Canti di Passione

Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

RUVO DI PUGLIA
Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

La processione degli Otto Santi

RUVO DI PUGLIA
La processione degli Otto Santi

La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

BISCEGLIE
La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

Umana Passione

OSTUNI
Umana Passione

Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

MOLFETTA
Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

Passione

VICO DEL GARGANO
Passione
Mostra fotografica d'autore

In Passione Domini

SANNICANDRO DI BARI
In Passione Domini

Istantanee di Passione

SUPERSANO
Istantanee di Passione

Il programma della Settimana Santa

SUPERSANO
Il programma della Settimana Santa

Venerdì Santo

CORATO
Venerdì Santo

Maria SS.ma della Pietà

CORATO
Maria SS.ma della Pietà

La Settimana Santa a Molfetta

MOLFETTA
La Settimana Santa a Molfetta
Il programma degli eventi culturali

Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

TROIA
Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

Presepe Pasquale

SAN VITO DEI NORMANNI
Presepe Pasquale

La Passione Vivente

MATINO
La Passione Vivente
dodicesima edizione

Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo

TARANTO
Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo
Colonna, Ecce Homo, Cascata e Addolorata

XLVII Passio Christi

GINOSA
XLVII Passio Christi

Concerto di Passione

GALLIPOLI
Concerto di Passione

Concerto Sacro

GALLIPOLI
Concerto Sacro

I Riti della Settimana Santa

VALENZANO
I Riti della Settimana Santa

Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

RUVO DI PUGLIA
Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

ACQUAVIVA
Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

Mostra Esposizione Diorama Pasquale

FASANO
Mostra Esposizione Diorama Pasquale
Processione dei Santi Misteri

Silenzi Velati

MOLFETTA
Silenzi Velati
Presentazione del volume fotografico

Passione Puglia 2.0

MOLFETTA
Passione Puglia 2.0
Quando l'orchestra incontra la banda

Settimana Santa

CASARANO
Settimana Santa

Processione dei Sacri Misteri

CERFIGNANO
Processione dei Sacri Misteri

LE QUARANTORE

TARANTO
LE QUARANTORE
Chiesa del Carmine

SENTINELLE DELLA FEDE

MOLFETTA
SENTINELLE DELLA FEDE
Il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio

FACIES PASSIONIS

TARANTO
FACIES PASSIONIS
I Volti della Passione

editoria

 
SANTU LAZZURU e dintorni...

SANTU LAZZURU E DINTORNI...

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

Sulle vie della Settimana Santa - Canosa di Puglia approda a Valladolid in Spagna

SULLE VIE DELLA SETTIMANA SANTA - CANOSA DI PUGLIA APPRODA A VALLADOLID IN SPAGNA

Una storia di Fede - La processione delle donne al mattino del Venerdì Santo di Vico del Gargano

UNA STORIA DI FEDE - LA PROCESSIONE DELLE DONNE AL MATTINO DEL VENERDÌ SANTO DI VICO DEL GARGANO

La grande processione del Sabato Santo a Molfetta

LA GRANDE PROCESSIONE DEL SABATO SANTO A MOLFETTA

Guida agli eventi della Settimana Santa in Puglia

GUIDA AGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA IN PUGLIA

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

TI VOGLIO BENE - DI DON TONINO BELLO

TI VOGLIO BENE - DI DON TONINO BELLO

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

Una storia di fede e devozione

UNA STORIA DI FEDE E DEVOZIONE

Il venerdi santo a Vico del Gargano

IL VENERDI SANTO A VICO DEL GARGANO

La Memoria dei Gesti nei Sepolcri

LA MEMORIA DEI GESTI NEI SEPOLCRI

   
Regione Puglia Puglia Promozione Italia Rai Sede Regionale Puglia Aeroporti di Puglia Sancta Patroni di Puglia
Associazione di promozione turistica e culturale Puglia Autentica
T. +39.3483573643 - +39.3387358404 - P. IVA 07672530727