Benedictus

Rassegna di musica sacra

 

Benedictus

1à edizione
“I riti e le melodie della Settimana Santa“


Sabato 1 aprile - ore 19:00
Chiesa di San Benedetto – Monte Sant’Angelo (FG)


Sabato 1 aprile la chiesa di San Benedetto in Monte Sant’Angelo (FG) sarà teatro di un evento straordinario: la prima edizione di ‘BENEDICTUS’, una rassegna di musica sacra in apertura della Settimana Santa.

L’importante evento, che si svolgerà in Monte Sant’Angelo, fra le città finaliste candidate a capitale della Cultura 2025, sui ‘riti e le melodie della Settimana Santa’ sul Gargano, si articolerà in un convegno con interventi di studiosi ed esperti del tema, nella consegna del ‘Premio Ernesto Scarabino’ (omaggio allo straordinario e prezioso lavoro svolto dal Prof. Ernesto Scarabino, faro e guida sui temi culturali e religiosi tradizionali che riguardano il Gargano) ed infine nei concerti di musica sacra di CALIXTINUS, in Laudi della passione (Laudario di Cortona sex. XIII) e delle VOCI DELLE CONFRATERNITE DI VICO DEL GARGANO, in Canti della Settimana Santa.

La 1a edizione di ‘BENEDICTUS, rassegna di musica sacra’, con il patrocinio ed il sostegno dell’Assessorato alla cultura del Comune di Monte Sant’Angelo, è basata sull’idea di accendere ulteriormente le luci sulla centralità e l’importanza strategica del patrimonio immateriale dei riti della Settimana Santa, rimarcando la centralità del Gargano e di Monte Sant’Angelo, capitale storica di rilevanza mondiale per la cultura e le tradizioni religiose.

La rassegna ideata da Federico Scarabino ed organizzata dall’Associazione Rhymers' Club, ha il patrocinio di Pasqua in Puglia - La Settimana Santa.

Questo il programma completo:

ore 19.00 | Convegno

saluti:
Rosa Palomba | Assessore alla cultura Città di Monte Sant’Angelo
Eleonora Cavallini | vice Priore Confraternita Sant’Antonio Abate di Monte Sant’Angelo

relatori:
Giovannangelo de Gennaro | musicista
Matteo Cannarozzi | portavoce delle Confraternite di Vico del Gargano
Francesco Pupillo | storico e scrittore
Federico Scarabino | musicista e co-autore libro ‘Ufficio delle Tenebre’

modera:
Raffaele Niro | poeta e scrittore

ore 19.45 | consegna ‘Premio Ernesto Scarabino’

ore 20.00 | Concerti

Ensemble Vox Humana di CALIXTINUS
Laudi della passione (Laudario di Cortona sec. XIII)

Coro delle Confraternite di Vico del Gargano
Le voci delle Confraternite di Vico



Note artisti:

CALIXTINUS
L’Ensemble Calixtinus è stato fondato nel 1992 a Molfetta.
Scopo dell’Ensemble è di ricostruire le tradizioni de periodo medievale e tradizionale della Puglia, punto di passaggio dell’Italia meridionale tra cristiani musulmani ed ebrei.
Ha affrontato diversi repertori vocali e strumentali del medioevo (musica sefardita, monodia e polifonia liturgica colta e tradizionale) con particolare interesse nei confronti delle tradizioni musicali extraeuropee dal vicino oriente all’ Asia centrale.
L’Ensemble ha una intensa attività concertistica e partecipa a molti festival in Italia e all’estero riscuotendo consensi di critica e pubblico. Ha suonato nei principali Festivals di musica antica e mediterranea come il Canto delle Pietre (Como), Il Montesardo (Alessano), Antiche Note (Perugia), Mousiké (Bari), Musica nelle Corti (Matera), Voix et Route Romaine (Strasburgo), Casa Musicale di Pigna (Corsica), Alpentone (Svizzera), Krems (Austria), Metropolitan Museum of New York (USA), Castello di Torre Chiara (Parma), I Luoghi dello Spirito (Ravenna), I Giullari (Tivoli), Castel del Monte (Bari), Festival de Musique Ancienne de La Reole, Festival Renaissance du Clos-Lucé residenza francese di Leonardo da Vinci, Tangeri Tarab World Festival, La Musica dei Cieli, Sponz Fest diretto da Vinicio Capossela.
Ha collaborato in diverse produzioni concertistiche e discografiche con musicisti di fama internazionale: Michel Godard, Gabriele Mirabassi, Linda Bsiri, Cristina Zavalloni, Antonella Ruggero, Vinicio Capossela, Jamal Oassini, Michele Lobaccaro, Piere Favre, Marcel Peres.

LE VOCI DELLE CONFRATERNITE DI VICO DEL GARGANO
Gruppo costituito da iscritti alle cinque Confraternite di Vico del Gargano con le finalità di divulgare, attraverso i canti, la fede, i riti religiosi, la cultura e le tradizioni di Vico del Gargano, in particolare della Settimana Santa e promuovere ricerche, incontri, eventi, corsi di formazione e informazione per favorire la conoscenza e la conservazione dei canti.
Ha partecipato a numerosi e importanti appuntamenti, tra i quali Valladolid in Spagna (in rappresentanza della Settimana Santa Pugliese), Auditorium della Musica di Roma, Teatro Petruzzelli di Bari, I Canti di Passione nei Comuni della Grecìa Salentina, Rassegna musica sacra di Molfetta, Carpino Folk Festival.
La Settimana Santa a Vico del Gargano (Foggia) è un periodo di intensa emozione che vede il coinvolgimento di tutta la popolazione, in modo particolare attraverso le cinque Confraternite, punto di riferimento insostituibile per la sopravvivenza dei riti di stampo popolare.
In un contesto di particolare e genuina drammatizzazione, il canto assume una funzione preminente di “contorno” sonoro di tutte le manifestazioni.
La ricerca etnomusicale riguardante la permanenza di musiche liturgiche e paraliturgiche di tradizione orale nei riti popolari religiosi, ha evidenziato un’ampia presenza di canti monodici e polivocali, in latino e in italiano, eseguiti soprattutto dalle Confraternite laicali, e pone Vico del Gargano in una situazione di particolare interesse nazionale ed internazionale, dove certe realtà ‘sonore’ si stanno estinguendo, o si presentano alquanto rarefatte.
“I Canti della Passione” di Vico del Gargano, sono stati registrati e sono rintracciabili tra l’altro, sul sito www.archiviosonoro.org/puglia.it grazie a Padre Remigio de Cristofaro (1966) e Giovanni Rinaldi (1978) e su CD inserito nel libro “Le voci delle Confraternite di Vico del Gargano” di Salvatore Villani edito nel 2002.
La più grande folk singer italiana Giovanna Marini così descrive con entusiasmo, nel suo libro, “lo stupendo canto polivocale del Miserere”: “partita la processione, il primo gruppo intona il Miserere, e così il secondo…sfilano tutti con queste voci tuonanti di maschi forti: l’effetto è sconvolgente, ci mettiamo tutti a piangere, i battimenti sono troppi, non si regge a un’emozione del genere. Singhiozzando, faccio il numero di telefono di Patrizia Bovi perché senta che cosa straordinaria sia questo Miserere di Vico”.

‘UFFICIO DELLE TENEBRE’ | CONFRATERNITA SANT’ ANTONIO ABATE di MONTE SANT’ANGELO
La mattina del Venerdì Santo, nella chiesa di San Benedetto le “Lamentazioni” tornano a riecheggiare: si tratta di melodie venute da epoche lontane che nessuno ha mai trascritto e che, proprio per questo, hanno potuto scorrere duttilmente attraverso le mani e la voce di generazioni di organisti. La magia evocativa di quelle musiche sacre popolari ogni Venerdì Santo si mescola con i vari registri sonori e genuini dell’organo a canne seicentesco, fornendo agli antichi testi latini pre-conciliari un ricco e variegato tessuto lirico - drammatico sul quale prende corpo un poema musicale senza autore e senza tempo. L’Ufficio delle Tenebre rappresenta un’autentica e pregevole singolarità del patrimonio musicale sacro e popolare del Gargano che ogni anno si ripropone nella mattinata del Venerdì Santo presso la chiesa di S. Benedetto in Monte Sant’Angelo, culminando nel ‘Miserère’ e ‘terremoto’ finale.

eventi

 
Il Programma della Settimana Santa

SAN VITO DEI NORMANNI
Il Programma della Settimana Santa

Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

TARANTO
Pellegrinaggio e Processione degli Augusti Misteri

Settimana Santa

PALO DEL COLLE
Settimana Santa

Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

MONOPOLI
Processione dei Misteri e di Maria SS. Addolorata

Venerdì Santo

RUTIGLIANO
Venerdì Santo

Passione Vivente

CASALNUOVO MONTEROTARO
Passione Vivente

Il programma dei Riti della Settimana Santa

CERIGNOLA
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

BARLETTA
Solennità della Santa Pasqua e sante eucaristiche Quarantore

Concerto Mater Dolorosa

BISCEGLIE
Concerto Mater Dolorosa

Il programma dei Riti della Settimana Santa

RUTIGLIANO
Il programma dei Riti della Settimana Santa

Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Collettiva Fotografica sui Riti della Settimana Santa

La Settimana Santa

GINOSA
La Settimana Santa

Sabato Santo

CANOSA DI PUGLIA
Sabato Santo
Solenne Processione della Desolata

Venerdì Santo

GINOSA
Venerdì Santo
Processione dei Sacri Misteri

Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

GINOSA
Convegno e presentazione della ''Croce dei Misteri'' e della ''Troccola''

Passio Christi

CRISPIANO
Passio Christi

Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

RUVO DI PUGLIA
Il Calendario degli eventi della Settimana Santa

Radici comuni nel Mediterraneo

FRANCAVILLA FONTANA
Radici comuni nel Mediterraneo

I Riti della Settimana Santa

GALLIPOLI
I Riti della Settimana Santa

Jesus

SAMMICHELE DI BARI
Jesus
XVII Passione Vivente

Benedictus

MONTE SANT'ANGELO
Benedictus
Rassegna di musica sacra

Mysterium Festival 2023

TARANTO
Mysterium Festival 2023

Il programma delle Celebrazioni Pasquali

LATIANO
Il programma delle Celebrazioni Pasquali

La Processione Penitenziale di Cristo Morto

CASARANO
La Processione Penitenziale di Cristo Morto

Il Venerdì Santo

BISCEGLIE
Il Venerdì Santo

Percorsi delle processioni penitenziali

CORATO
Percorsi delle processioni penitenziali

Il programma della Settimana Santa

SAN NICANDRO GARGANICO
Il programma della Settimana Santa

Il programma della Settimana Santa

CERFIGNANO
Il programma della Settimana Santa

La Settimana Santa Noyana

NOICATTARO
La Settimana Santa Noyana

Donna de Paradiso

RUVO DI PUGLIA
Donna de Paradiso
Dalla Passione di Cristo alle Passioni di oggi

Riti Pasquali

PALESE
Riti Pasquali

Crucifixerunt Eum

PALESE
Crucifixerunt Eum

Passio Christi

COCUMOLA
Passio Christi

Canti di Passione

GRECIA SALENTINA
Canti di Passione

Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

RUVO DI PUGLIA
Ruvo di Puglia e la rete di pugliautentica.it

La processione degli Otto Santi

RUVO DI PUGLIA
La processione degli Otto Santi

La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

BISCEGLIE
La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione

Umana Passione

OSTUNI
Umana Passione

Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

MOLFETTA
Molfetta - Settimana di Cultura presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI

Passione

VICO DEL GARGANO
Passione
Mostra fotografica d'autore

In Passione Domini

SANNICANDRO DI BARI
In Passione Domini

Istantanee di Passione

SUPERSANO
Istantanee di Passione

Il programma della Settimana Santa

SUPERSANO
Il programma della Settimana Santa

Venerdì Santo

CORATO
Venerdì Santo

Maria SS.ma della Pietà

CORATO
Maria SS.ma della Pietà

La Settimana Santa a Molfetta

MOLFETTA
La Settimana Santa a Molfetta
Il programma degli eventi culturali

Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

TROIA
Rappresentazione Vivente della Passione e Morte di Cristo

Presepe Pasquale

SAN VITO DEI NORMANNI
Presepe Pasquale

La Passione Vivente

MATINO
La Passione Vivente
dodicesima edizione

Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo

TARANTO
Accoglienza delle statue dopo il restauro conservativo
Colonna, Ecce Homo, Cascata e Addolorata

XLVII Passio Christi

GINOSA
XLVII Passio Christi

Concerto di Passione

GALLIPOLI
Concerto di Passione

Concerto Sacro

GALLIPOLI
Concerto Sacro

I Riti della Settimana Santa

VALENZANO
I Riti della Settimana Santa

Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

RUVO DI PUGLIA
Mostra fotografica ''Ruvo e il Giovedì Santo''

Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

ACQUAVIVA
Mostra diorami pasquali, volti e simbologie della passione

Mostra Esposizione Diorama Pasquale

FASANO
Mostra Esposizione Diorama Pasquale
Processione dei Santi Misteri

Silenzi Velati

MOLFETTA
Silenzi Velati
Presentazione del volume fotografico

Passione Puglia 2.0

MOLFETTA
Passione Puglia 2.0
Quando l'orchestra incontra la banda

Settimana Santa

CASARANO
Settimana Santa

Processione dei Sacri Misteri

CERFIGNANO
Processione dei Sacri Misteri

LE QUARANTORE

TARANTO
LE QUARANTORE
Chiesa del Carmine

SENTINELLE DELLA FEDE

MOLFETTA
SENTINELLE DELLA FEDE
Il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio

FACIES PASSIONIS

TARANTO
FACIES PASSIONIS
I Volti della Passione

editoria

 
SANTU LAZZURU e dintorni...

SANTU LAZZURU E DINTORNI...

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

IPOTESI PER UNA PATERNITA DEI MISTERI DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI S. STEFANO IN MOLFETTA

Sulle vie della Settimana Santa - Canosa di Puglia approda a Valladolid in Spagna

SULLE VIE DELLA SETTIMANA SANTA - CANOSA DI PUGLIA APPRODA A VALLADOLID IN SPAGNA

Una storia di Fede - La processione delle donne al mattino del Venerdì Santo di Vico del Gargano

UNA STORIA DI FEDE - LA PROCESSIONE DELLE DONNE AL MATTINO DEL VENERDÌ SANTO DI VICO DEL GARGANO

La grande processione del Sabato Santo a Molfetta

LA GRANDE PROCESSIONE DEL SABATO SANTO A MOLFETTA

Guida agli eventi della Settimana Santa in Puglia

GUIDA AGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA IN PUGLIA

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

MOLFETTA E IL SUO VENERDI SANTO

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

DE PASSIONE DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM MELPHICTAM

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

LA SETTIMANA SANTA DEI BARESI

TI VOGLIO BENE - DI DON TONINO BELLO

TI VOGLIO BENE - DI DON TONINO BELLO

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

LA SETTIMANA SANTA A NOICATTARO - VOCI E IMMAGINI

Una storia di fede e devozione

UNA STORIA DI FEDE E DEVOZIONE

Il venerdi santo a Vico del Gargano

IL VENERDI SANTO A VICO DEL GARGANO

La Memoria dei Gesti nei Sepolcri

LA MEMORIA DEI GESTI NEI SEPOLCRI

   
Regione Puglia Puglia Promozione Italia Rai Sede Regionale Puglia Aeroporti di Puglia Sancta Patroni di Puglia
Associazione di promozione turistica e culturale Puglia Autentica
T. +39.3483573643 - +39.3387358404 - P. IVA 07672530727