La Magna Grecia

20 Dicembre 2024

Nel vivido scorcio della Magna Grecia, il paesaggio assume una dimensione onirica e maestosa. Qui, le architetture tradizionali cedono il passo alle suggestive chiese rupestri, veri e propri gioielli incastonati nella roccia.

 

Il vostro percorso emanerà grandiosità sia per le solenni, solitarie rovine della civiltà greca, sia per le bellezze di una natura intrisa di luce. Ammirate le imponenti vestigia di un glorioso passato, immergetevi nella contemplazione della sacralità di questi luoghi.

 

Ma questo itinerario non sarà solo una riscoperta del patrimonio archeologico e ambientale. Avrete anche l'opportunità di partecipare alle intense manifestazioni della spiritualità popolare. Il passo lento dei "perduni" di Taranto e Pulsano, accompagnati dalla "nazzecata", introdurranno al caratteristico cerimoniale dei "bbubbli bbubbli" di Grottaglie e ai riti di Ginosa, il tutto immerso nel suggestivo paesaggio delle gravine.

 

Lasciatevi avvolgere dalla multiforme bellezza di questa terra, dove l'antichità greca si fonde con la devozione religiosa in un connubio affascinante e indimenticabile.

 

 

 

Esplora la Photogallery