Il Gargano e la Daunia

20 Dicembre 2024

Sul verde promontorio del Gargano, immenso ciottolo calcareo che si protende nell'Adriatico, i borghi si ergono come bianche schegge tra il mare e la Foresta Umbra.

 

Questa terra di profonda spiritualità, custodisce santuari venerati come quello di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e il Santuario di San Michele a Monte Sant'Angelo, il più celebre luogo di culto micaelico dell'occidente latino.

 

Durante la Settimana Santa, il territorio si anima di riti suggestivi che raccontano una fede antica: dai canti corali delle confraternite di Vico del Gargano, alle spettacolari "fracchie" di San Marco in Lamis che illuminano la notte del Giovedì Santo, fino ai commoventi "penitenti" di Troia che portano pesanti croci in processione.

 

Un itinerario dove natura, religione e storia si fondono in un'esperienza unica, tra borghi antichi e tradizioni secolari che si rinnovano ogni anno nella magia della Settimana Santa.

 

 

Esplora la Photogallery